Nato a Firenze nel 1963. Molto giovane inizia un’analisi individuale psicodinamica che si protrae ininterrottamente per oltre venti anni, nel corso della quale affiorano ipotesi di lavoro che susciteranno i prodromi del Processo Anevrotico Terapeutico teorizzato successivamente. Approfondisce il tema psicologico frequentando orientamenti disciplinari in italia ed all’estero, definendone l’attività rivolta integralmente alla psicoterapia abbinata alla fisiopsicologia. Già direttore scientifico in testate specialistiche e divulgative, vincitore del Fiorino d’argento nella sezione Narrativa Edita, con il romanzo La via di fuga. Laureato in Psicologia presso l’Ateneo fiorentino, specialista in Psicoterapia, svolge attività professionale a Firenze e Roma. Autore di interventi su riviste on-line e rotocalchi; relatore a congressi tematici in ambito della psicologia delle emozioni e psicopatologia. È autore di saggi di Psicologia Clinica tra cui La dinamica delle Emozioni, di cui l’attuale ristampa aggiornata, per i tipi di Alpes Italia Editore. Nel testo viene teorizzato il Processo Anevrotico Terapeutico (PAT). Sempre con Alpes hanno visto la stampa nel 2017 La felicità di coppia e nel 2019 Il Processo Anevrotico in Psicoterapia. Coordinatore di intensa attività di ricerca, autore di pubblicazioni monografiche in argomento di psicologia clinica e psicofisiologia. Autore e studioso del Processo Anevrotico Terapeutico PAT, di cui ha approfondito l’entità terapeutica ed epistemologica in interventi divulgativi, che ne hanno composto il tratto funzionale sociale e clinico, messo in relazione con il miglioramento della condizione di disagio mentale.
Alpes Italia srl
- La casa editrice
-
Libri
-
Periodici
-
Collane
- (Bi)sogno di psicoterapia
- Andhalas, trazzère, strosi
- Annodamenti Lacaniani
- Antisocialità e prevenzione
- Argomenti di chirurgia
- Bollettino dell'istituto italiano di micropsicoanalisi
- Calliope
- CAMBIAMENTI - Essere e divenire in età evolutiva
- Carteggi Freudiani
- Casi clinici e PPM
- Cinema e psiche
- Coaching Umanistico
- Cognitivismo Clinico
- Collana del Campo Lacaniano
- Complessità e psicoterapia
- CorporalMente
- Counseling e dintorni
- Criminologia e Scienze Sociali Forensi
- Cultura Migrazione e Psiche
- Dipendenze patologiche
- Diritto e psicoanalisi
- Disabilità
- Genitorialità e contesti educativi
- Giornate SIEFPP
- Grafologia
- Gruppal-mente
- I sensi del sesso
- I territori della psiche
- Il neofunzionalismo
- Immaginario e psicoterapia
- In cammino con le fiabe per...
- ISIAMED (Istituto Italiano per l'Asia e il Mediterraneo)
- Itinerari del sapere
- Koris Kronou
- La luna e il tasso
- La malattia del potere
- La persona al centro
- La scena nova
- La sofferenza della mente
- Mindfulness e Neuroscienze
- Minima-Psy
- Narrativa e psicoterapia
- Nuove tendenze in psicoterapia
- Orientamenti
- Percorsi della mente
- Poesia, photo e prosa
- Prolegomeni di Psicoanalisi
- Psiche - cultura e psicoanalisi
- Psiche e dintorni
- Psiche e società
- Psicoanalisi contemporanea
- Psicoanalisi e fede
- Psicodiagnostica, psicoterapia, psicologia forense
- Psicologia dinamica
- Psicologia e Psichiatria Post Razionalista
- Psicologia e psicoterapia
- Psicologia penitenziaria
- Psicopatologia fenomenologica
- Psicosomatica e società
- Psicoterapia e cultura
- Psicoterapia e Psicoanalisi
- Psicoterapia Ericksoniana
- Psicoterapia strategica
- Psycho - SMART
- Psychopolis
- Quaderni IREP (Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica)
- Riabilitazione psichiatrica
- Sconfinamenti
- Scuola e salute
- Star bene...con i rimedi di Ildegarda
- Tra mito e psiche
- Trauma, dissociazione e Psicosi
- Autori
- News e appuntamenti
- ECM
0
Il tuo carrello contiene 0 prodotti