
Presentazione del libro Luigi Ontani in teoria di Giulia Giambrone
10 ottobre 2019 - Ore 18:00
"Luigi Ontani in Teoria" è arrivato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Dopo la presentazione ufficiale del libro in Accademia di Belle Arti, ne arriva una seconda in un luogo estremamente importante per la sua nascita perché custodisce nella sua collezione alcune tra le opere dell'artista.
"Luigi Ontani in Teoria" è il primo saggio monografico scritto su Luigi Ontani. Artista di fama mondiale, tra i massimi protagonisti dell'arte contemporanea dagli anni '70 fino ad oggi, ha scritto le pagine della storia dell'arte reinventando i generi e i linguaggi artistici (il "tableau vivant" primo fra tutti), sfuggendo ad ogni incasellamento categorico. Ontani ha fatto del suo "Io" la sua arte, plasmandolo attraverso la performance, la fotografia, l'acquerello, la scultura, l'installazione. Non dimenticando tuttavia il rapporto con l'Altro. Per questi motivi le opere di Luigi Ontani sembrano comprovare alcune teorie estetiche e psicoanaliche.
“In teoria, ma in pratica…” Anche i proverbi sembrano negare l’importanza della teoria. Nell’epoca della tirannia dell’immagine, torna il bisogno di riportare alla luce l’elemento teorico, soprattutto nei confronti dell’opera d’arte. Essa prova la reversibilità tra immagine e teoria: il pensiero complesso si scioglie nella semplicità immanente dell’immagine che è quindi, per eccellenza, il luogo dove la teoria dimora. Le opere dell’artista Luigi Ontani dimostrano l’efficacia di questo principio: in esse abitano le idee di spazio, di identità, di soggetto. Partendo dall’analisi di alcune teorie generate dalla filosofia, dall’estetica e dalla psicoanalisi, si può giungere progressivamente all’opera d’arte. Sarà dunque la pratica a fornire una spiegazione della teoria tanto che potremo finalmente dire “In teoria e in pratica”.
Intervengono:
LUIGI ONTANI
STEFANO VELOTTI
Ordinario di Estetica presso l'Università "Sapienza"di Roma
MASSIMO CARBONI
Docente di Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma
Ingresso libero
Sala Colonne
Il libro sarà presente e acquistabile presso il bookshop